LINGUE

10 Cose da Visitare a La Forestale

Via Flaminia

La Via Flaminia, che in questo punto attraversa la Gola del Furlo, fu costruita intorno al 220 a.C. per volere di Gaio Flaminio, come collegamento tra Roma e Ariminum (Rimini). È composta da due gallerie, una lunga e una piccola, entrambe scavate a mano con scalpelli.

Parco la Golena

La Golena è un grande parco pubblico situato ai piedi dei monti Paganuccio e Pietralata, nella gola del Furlo. È il luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole, passeggiare lungo le rive del fiume Candigliano o fare un bel picnic.

La Diga del Furlo

La diga fu costruita tra il 1918 e il 1922 dove si trovava una cascata naturale alta 10 metri.

Abbazia di San Vincenzo al Furlo

L'abbazia dedicata a San Vincenzo, vescovo di Bevagna, ha origini comprese tra il VI e il X secolo. La chiesa presenta affreschi marchigiani, una facciata a capanna e una copertura mista. Dal presbiterio rialzato si accede alla cripta del X secolo, sorretta da colonne di varia fattura.

Urbino

Patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1998, patria del famoso pittore Raffaello Sanzio e culla del Rinascimento italiano. Due sono i prodotti tipici da provare assolutamente: la crescia sfogliata e la casciotta DOP.

Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi, scoperte nel 1971, sono grotte carsiche nel comune di Genga, Ancona. Famose per le spettacolari formazioni calcaree come stalattiti e stalagmiti, il complesso può essere visitato con un tour di 70 minuti.

Tempio di Valadier

Il Tempio Valadier, costruito nel 1828 a Genga, nelle Marche, su progetto dell'architetto Giuseppe Valadier per volere di Papa Leone XII, è un edificio neoclassico in marmo travertino a pianta ottagonale. Situato in una cavità rocciosa nel Parco Naturale della Gola Rossa e di Frasassi, è caratterizzato da una cupola ricoperta di piombo che tocca la roccia sovrastante.

Gubbio

È conosciuta come la “città di pietra” e sorge sul fianco del Monte Ingino: Gubbio vi conquisterà a prima vista con il suo fascino medievale da scoprire nel suo labirinto di vicoli e stradine.

Perugia

Perugia, capoluogo dell'Umbria, è una città d'arte situata su un colle della valle del Tevere. Con l'aspetto di una città medievale fortificata, vanta una ricca offerta culturale e importanti musei, oltre a essere circondata da una natura meravigliosa. Famosa anche per la produzione di cioccolato, ospita l'Eurochocolate, un noto festival dedicato a questa prelibatezza.

Senigallia

Il luogo che accontenta tutti: gli amanti dell'arte, del mare e della vita notturna. Ideale per una serena vacanza estiva, anche con i bambini